Carlo III, detto il Grosso (839 – Neudingen, 13 gennaio 888), fu re dei Franchi Orientali dall'876, re d'Italia dall'879 e imperatore carolingio dall'881. Nell'884 ereditò anche il regno dei Franchi Occidentali, riunendo brevemente l'intero impero carolingio.
Il regno di Carlo il Grosso fu caratterizzato da crescente instabilità politica e minacce esterne, in particolare le incursioni dei Vichinghi. La sua incapacità di gestire efficacemente queste minacce, in particolare il fallimento nel difendere Parigi nell'886, portò alla sua deposizione nel novembre 887.
La deposizione di Carlo il Grosso segnò la definitiva frammentazione dell'Impero Carolingio. Diversi regni emersero dalle sue ceneri, ciascuno governato da un re separato. La sua figura è spesso vista come un simbolo di debolezza e incompetenza.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page